- Home page
- PER AIUTARCI
PER AIUTARCI
E' possibile aiutare la Caritas Diocesana:
- donando il proprio tempo come VOLONTARI (vedi sezione dedicata)
- donando vestiti usati in buono stato o alimenti non deperibili
- destinando il proprio 5 per mille alla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio (codice fiscale 91064360331)
- effettuando un versamento in contanti o mediante assegno presso i nostri uffici di via Giordani, 21 a Piacenza (aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00)
- mediante un bonifico sul conto corrente della Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio presso la Banca di Piacenza (sede - via Mazzini) - IBAN: IT 03 O 05156 12600 CC0000029629
- tramite versamento sul conto corrente postale 12052486 intestato alla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio
Per versamenti relativi al FONDO STRAORDINARIO:
- conto corrente intestato alla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio presso la Banca di Piacenza (agenzia 1) - IBAN: IT 30 F 05156 12601 CC0010018243
- conto corrente intestato alla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio presso Cariparma (via Poggiali) - IBAN: IT 25 F 06230 12601 000031300008
Per versamenti a sostegno delle EMERGENZE:
- conto corrente intestato alla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio presso la Banca di Piacenza (sede - via Mazzini) - IBAN: IT 61 A 05156 12600 CC0000032157
I BENEFICI FISCALI per donazioni a favore di
Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio ONLUS,
riconosciuta con decreto del Min. Interno in data 01/06/1999, pubb. G.U. del 15/07/1999,
iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche del Tribunale di Piacenza con n. 398,
Codice fiscale: 91064360331
Sede: Via Pietro Giordani, 21 – 29121 Piacenza
Iscritta all’Anagrafe delle ONLUS Direzione Regionale Entrate dell’Emilia Romagna
Persone fisiche: L’erogazione è detraibile dall’imposta sui redditi nella misura del 30% della donazione, per un importo complessivo non superiore a euro 30.000, ai sensi dell’art. 83 comma 1 del D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore).
In alternativa al regime di detrazione sopra descritto, è prevista la possibilità di dedurre la liberalità effettuata dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato, ai sensi ai sensi dell’art. 83 comma 2 del D.Lgs 117/2017.
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.
Soggetti Ires imprese : L’erogazione è detraibile dal reddito d’impresa nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato, ai sensi ai sensi dell’art. 83 comma 2 del D.Lgs 117/2017.
Se la deduzione supera il reddito complessivo netto l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.
Si ricorda inoltre che i benefici fiscali sono usufruibili allegando alla dichiarazione dei redditi la RICEVUTA DI EROGAZIONE LIBERALE rilasciata dalla Fondazione Autonoma Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio e il documento che dimostra il versamento (BONIFICO BANCARIO, RICEVUTA DEL BOLLETTINO POSTALE, ESTRATTO CONTO CARTA DI CREDITO...)
Non sono invece detraibili/deducibili le offerte effettuate in contanti.