Su
Giu
Primo Piano

GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO 2019

QUANTE SONO LE TUE OPERE, SIGNORE!

COLTIVARE LA BIODIVERSITA'

Quattordicesima edizione

 

 

Venerdì 21 settembre, ore 21

presso il Samaritano, via Giordani, 14 a Piacenza

SERATA TEOLOGICA

Lo sguardo di Dio sulla creazione per un'ecologia integrale: come tenere insieme ambiente, economia, politica e dignità del lavoro?

Intervengono:

Don Bruno Bignami, vicedirettore Ufficio CEI per i problemi sociali ed il lavoro e collaboratore del Papa nella stesura dell'enciclica "Laudato sì"

Dott. Nicola Tedoldi, pastore delle Chiese metodiste di Piacenza e Cremona

GIOVEDI' 3 ottobre 2019 ore 21

presso il salone de IL SAMARITANO - via Giordani, 12 - Piacenza

 

SERATA DI APPROFONDIMENTO

Coltivare la biodiversità: riconoscerne il valore, proteggerne la ricchezza, sognarne il domani

 

Prof. Giampaolo Sabino

pedagogista, collaboratore dell’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica

 

Mons. Giancarlo Dallospedale

missionario piacentino in Brasile, testimone del grido che si alza dall’Amazzonia

 

modera Barbara Tondini

 

scarica la locandina

 

 

DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 dalle ore 15

presso il Parco della Baia del Re - via Macellari - Piacenza

 

FESTA ECUMENICA DELLA SALVAGUARDIA DEL CREATO

con laboratori per bambini, adulti e famiglie, teatro, musica, merenda e banchetti

 

scarica la locandina

 

 

Venerdì 21 settembre, ore 21

presso il Samaritano, via Giordani, 14 a Piacenza

SERATA TEOLOGICA

Lo sguardo di Dio sulla creazione per un'ecologia integrale: come tenere insieme ambiente, economia, politica e dignità del lavoro?

Intervengono:

Don Bruno Bignami, vicedirettore Ufficio CEI per i problemi sociali ed il lavoro e collaboratore del Papa nella stesura dell'enciclica "Laudato sì"

Dott. Nicola Tedoldi, pastore delle Chiese metodiste di Piacenza e Cremona