Su
Giu
Primo Piano

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - BANDO 2019 - GRADUATORIE

Sono state pubblicate le graduatorie relative alla selezione dei candidati ai progetti di Servizio Civile della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio. Nelle graduatorie sono elencati i candidati selezionati, non selezionati, non idonei ed esclusi.

(fatte salve le verifiche che verranno effettuate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile).

 

Graduatoria progetto QUESTA E' LA MIA CASA - PIACENZA

Graduatoria progetto RAGAZZI AL CENTRO - PIACENZA

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

Alle giovani e ai giovani candidati ai progetti del Bando Servizio Civile Universale 2019 della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio

 

Si comunica che i candidati sottoelencati sono invitati a presentarsi per le procedure selettive che si svolgeranno:

 

MERCOLEDI' 30 ottobre 2019 dalle ore 9 alle ore 13

presso il Centro Il Samaritano - Via Giordani, 21 - Piacenza

per il corso informativo sul servizio civile e la successiva selezione.

 

Si ricorda che la/il candidata/o che non si presenta nel giorno stabilito è escluso per non aver completato la relativa procedura.Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità.

Le spese di viaggio per raggiungere la sede sono a totale carico del partecipante.

Per eventuali comunicazioni o necessità di chiarimenti si può contattare Francesco Millione tel. 3484493993 - 0523332750 - mondialita@caritaspiacenzabobbio.org

Le procedure selettive si svolgeranno conformemente al sistema di reclutamento e selezione accreditato scaricabile a questo link

https://www.caritas.it/materiali/temi/serviziocivile/Sistema_di_reclutamento_e_selezione.pdf

Convocazione pubblicata alle ore 15.16 del 18/10/2019

QUI il documento ufficiale

 

Elenco dei candidati:

  1. BEGHI Emanuele
  2. BOLOGNA Valentina
  3. DEVOTI Adele
  4. BEN ROMDHANE Mariam
  5. DIAF Imane

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Il 4 settembre si è aper­to il bando di Ser­vi­zio Ci­vi­le Uni­ver­sa­le 2019.


La Ca­ri­tas dio­ce­sa­na di Piacenza-Bobbio ha 8 posti di­spo­ni­bi­li a Piacenza in 2 pro­get­ti.

 

La scadenza per le domande da parte dei giovani è stata prorogata alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019.

Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Attenzione: Le domande trasmesse con modalità diverse da quella indicata non saranno prese in considerazione. Non si possono presentare domande per posta, via e-mail, via fax o a mano.
 
Per l’ammissione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
 
Non è possibile presentare domanda per più di un progetto.
 
Non possono presentare domanda i giovani che:
  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.


Per il si­ste­ma di se­le­zio­ne Ca­ri­tas è in­di­spen­sa­bi­le, in fase di com­pi­la­zio­ne della do­man­da, com­pi­la­re anche ac­cu­ra­ta­men­te la se­zio­ne “Ti­to­li ed espe­rien­ze” spe­ci­fi­can­do non solo le espe­rien­ze pre­gres­se (com­pre­so il vo­lon­ta­ria­to) ma anche la loro du­ra­ta e la ti­po­lo­gia (la­vo­ro, vo­lon­ta­ria­to o altro). In man­can­za di que­ste in­for­ma­zio­ni non sarà pos­si­bi­le at­tri­bui­re il re­la­ti­vo pun­teg­gio. Per com­ple­tez­za e per una mi­glio­re va­lu­ta­zio­ne si con­si­glia di al­le­ga­re anche il cur­ri­cu­lum vitae.

Clic­can­do qui è pos­si­bi­le con­sul­ta­re il si­ste­ma di se­le­zio­ne che verrà uti­liz­za­to. I can­di­da­ti ver­ran­no con­vo­ca­ti per le pro­ce­du­re se­let­ti­ve con pub­bli­ca­zio­ne della data su que­sto sito, a va­lo­re di no­ti­fi­ca, al­me­no 10 gior­ni prima. L’as­sen­za alle se­le­zio­ni com­por­ta l’au­to­ma­ti­ca esclu­sio­ne dal bando.

Si con­si­glia for­te­men­te di pren­de­re un ap­pun­ta­men­to pres­so gli uf­fi­ci Ca­ri­tas e ri­ce­ve­re as­si­sten­za nella com­pi­la­zio­ne della do­man­da (pres­so gli uf­fi­ci è di­spo­ni­bi­le una po­sta­zio­ne in­for­ma­ti­ca de­di­ca­ta).
Si con­si­glia inol­tre di in­for­mar­si prima della pre­sen­ta­zio­ne della do­man­da e vi­si­ta­re le sedi di in­te­res­se per una mi­glio­re scel­ta.

Per ap­pun­ta­men­ti e mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni:

Millione Francesco – Rita Casalini

TEL: 0523 332750 – 3484493993

Via Giordani, 21 – 29121 Piacenza

E-MAIL: mondialita@caritaspiacenzabobbio.org



Con­sul­ta sotto le sche­de di sin­te­si dei pro­get­ti o, se pre­fe­ri­sci, il pro­get­to com­ple­to.

Pro­get­to QUESTA E' LA MIA CASA - PIACENZA
Set­to­re di in­ter­ven­to: As­si­sten­za - Di­sa­gio adul­to
To­ta­le posti: 4 - 25 ore settimanali con rimborso mensile di € 439,50
Sede: Cen­tro di Ascol­to Dio­ce­sa­no (Via Giordani, 21 - Piacenza)

Sca­ri­ca la sche­da di sin­te­si     Sca­ri­ca il pro­get­to com­ple­to

Pro­get­to RAGAZZI AL CENTRO - PIACENZA
Set­to­re di in­ter­ven­to: As­si­sten­za - Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
To­ta­le posti: 4 - monte ore annuale di 1145 ore con rimborso mensile di € 439,50
Sede: Centro educativa Tandem della Coperativa Casa del Fanciullo - Piazzale delle Crociate, 5 - Piacenza


Sca­ri­ca la sche­da di sin­te­si     Sca­ri­ca il pro­get­to com­ple­to

 

Guarda il video-racconto dei volontari del servizio civile in Caritas.